Monumenti aperti
Docenti ed alunni del Liceo partecipano da tempo alla manifestazione culturale ‘Monumenti Aperti’, finalizzata a far conoscere il patrimonio artistico, le strutture architettoniche e le risorse ambientali del territorio.
Nel corso delle visite guidate, gli studenti illustrano ai visitatori la storia e le caratteristiche di monumenti, siti archeologici e luoghi di interesse artistico.
SELARGIUS 20/21 MAGGIO 2017
Monumenti Aperti Selargius & Alternanza Scuola Lavoro
Si comunica che nei giorni 20-21 MAGGIO 2017 si svolgerà la manifestazione “Monumenti Aperti a Selargius 2017” .Per l’occasione saranno visitabili siti e monumenti di interesse storico,culturale e ambientale presenti nella città .
Presso l’edificio monumentale “Casa Putzu” alcuni studenti del Liceo Pitagora presenteranno la mostra dal titolo Storia di una dimora ottocentesca curata dall’Amministrazione Comunale di Selargius.
Anche quest’annoe diversi alunni del liceo Pitagora, coordinate dalla professoressa Luisa Meloni, presenteranno uno Studio sull’anatomia umana dal titolo I muscoli.
Il professore Claudio Arrais con gli alunni di 3°G presenterà una Guida descrittiva artistico-didattica relativa al sito San Giuliano realizzata in italiano e in spagnolo che sarà distribuita ai visitatori.
Inoltre, gli student del Pitagora presenteranno I lavori multimediali su alcuni autori del Primo Rinascimento (Brunelleschi, Donatello, Masaccio) e sul Rinascimento maturo( Michelangelo e Leonardo da Vinci)
Selezioni di lavori sull’anatomia umana: apparato muscolare
classi: 2D-2C-3A-5D
Tavole architettoniche classe: 4C
Manifesto del Comune di Selargius
Monumenti Aperti-Selargius 2017-Biblioteca Comunale
Monumenti Aperti-Selargius 2017-Casa Putzu
MONUMENTI APERTI Selargius
e
Alternanza Scuola/Lavoro
maggio 2016
visualizza le MOSTRE FOTOGRAFICHE
ITINERARI URBANI e DENTRO L’OPERA
Prof.ssa Luisa Meloni
a cura delle Classi 2^A – 2^C – 3^C – 4^C – 5^C – 2^D – 3^D del liceo Pitagora
Nel corso delle visite guidate gli studenti illustrano ai visitatori la storia e le caratteristiche dei monumeni presenti nella piazza Si ‘e Boi.
Nel foyer del Civico Teatro sono inoltre allestite due mostre fotografiche, frutto della loro ricerca e creatività.
visualizza le MOSTRE FOTOGRAFICHE
L’intero progetto ha il fine di riscoprire tracce, segni e testimonianze del passato, nonchè riappropriarsi delle proprie tradizioni civili e religiose per rafforzare la propria identità ed il senso di appartenenza alla comunità.
Le attività si sono svolte nei giorni Sabato 28 e Domenica 29, dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00.
Locandina Monumenti Aperti 2016